DIRITTO DI DIFESA NELLE INTERCETTAZIONI
La richiesta del difensore deve essere tempestiva (Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 24866/15; depositata il 12 giugno)
La richiesta del difensore deve essere tempestiva (Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 24866/15; depositata il 12 giugno)
In carcere a tre anni di distanza dal fatto, il pericolo di recidiva potrebbe non essere più attuale, ed in questo senso si muove la recente disciplina introdotta con L. n. 47/2015. (Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 24865/15; depositata il 12 giugno)
Quattro piantine in vaso alte al massimo 25 cm, in cattivo stato vegetativo: c’è il sospetto che non sia stata ben valutata l’offensività della condotta, quindi annullamento con rinvio per nuovo esame sul punto. (Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 24732/15; depositata l’11 giugno)
Massime: <<Con l’emissione dell’avviso di fissazione dell’udienza si cristallizza la situazione processuale relativa agli adempimenti di cancelleria. Tale avviso, pertanto, deve essere comunicato al difensore di fiducia dell’imputato che rivestiva tale qualità all’atto della fissazione dell’udienza e non anche all’avvocato che acquisti solo successivamente tale veste.>> <<Il mancato avviso dell’udienza al difensore di fiducia tempestivamente…
Un giornalista, in qualità di terzo non indagato, viene fatto oggetto di provvedimento di perquisizione del suo pc nell’ambito di un procedimento avente per oggetto la violazione di un segreto d’ufficio uscito fuori da un Tribunale, e gli operanti, dopo essersi fatti consegnare le password per l’accesso, vi entrano, non trovano l’indicazione della fonte della…
Sussiste un contrasto di giurisprudenza quando non è previsto, nella sentenza di condanna, un termine per l’adempimento della condizione (nella fattispecie si trattava di un lavoro di pubblica utilità) ex art. 165 c.p.: a fronte di un orientamento meno favorevole al reo secondo cui vale la data del passaggio in giudicato (ma se si tratta…
Sussiste un contrasto di giurisprudenza quando non è previsto, nella sentenza di condanna, un termine per l’adempimento della condizione (nella fattispecie si trattava di un lavoro di pubblica utilità) ex art. 165 c.p.: a fronte di un orientamento meno favorevole al reo secondo cui vale la data del passaggio in giudicato (ma se si tratta…
La mancata notifica del decreto di citazione a giudizio al difensore di fiducia dell’imputato integra una nullità assoluta insanabile, per violazione del diritto di assistenza tecnica obbligatoria, <<e si realizza non solo nel caso estremo in cui il dibattimento si svolge in assenza di qualunque difensore, ma anche nel caso in cui il difensore di fiducia…
Donna condannata perché ha messo in commercio dei profumi con la dicitura “falsi d’autore”: il reato è configurabile anche se il compratore sia stato messo a conoscenza dallo stesso venditore della non autenticità del marchio. (In applicazione del principio, la S.C. ha ritenuto che la configurabilità del reato di cui all’art. 474 cod. pen. non…
Raggiri possono consistere nel fatto che i primi pagamenti vanno a buon fine, così viene carpita la fiducia del contraente, che poi rimane deluso dall’inadempimento. (Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 24499/15; depositata il 9 giugno)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |